Come mantenere viva l’attenzione di un gruppo di persone
La prima regola quando si parla a un gruppo di persone è avere argomenti interessanti per loro. Può sembrare scontato, ma prepararsi un discorso in grado di mantenere costante l’attenzione e l’interesse è davvero fondamentale per non annoiare il proprio pubblico. Sarà bene allora a questo scopo rendere comprensibile il nostro linguaggio e interagire costantemente con chi abbiamo di fronte.
Devi parlare a un gruppo di persone? È fondamentale imparare alcuni piccoli segreti per mantenere sempre viva l’attenzione di chi ascolta.
La prima regola è comunque avere cose interessanti per loro da dire e organizzarle in un discorso chiaro, ordinato e consequenziale!
Mantieni viva la loro attenzione.
Se sei in piedi, sfrutta al meglio lo spazio intorno! Muovendoti avanti e indietro lentamente, catturerai infatti l’attenzione dei presenti che saranno invitati a seguirti con lo sguardo, assecondando i tuoi movimenti.
Presta attenzione alla tua gestualità: senza esagerare, l’uso delle mani serve a rinforzare alcuni messaggi chiave. Osserva poi i presenti, uno ad uno: guardare negli occhi chi hai di fronte è un ottimo sistema per invitare il tuo pubblico a non levarti gli occhi di dosso. Infine occhio alla tua postura: schiena ben dritta, spalle aperte e uso del diaframma. Sono piccoli accorgimenti che aumentano la tua assertività.
Presta attenzione al linguaggio.
Utilizza sempre un linguaggio in grado di toccare le corde giuste e suscitare emozioni all’interno del gruppo di persone a cui ti rivolgi. Per coinvolgere i partecipanti a volte basta fare la battuta giusta al momento giusto, oppure utilizzare una parola amichevole e colloquiale, appena sopra le righe, per accorciare le distanze senza ovviamente scadere nel cattivo gusto.
Il segreto della cornice.
Durante un discorso si crea sempre un certo livello di attenzione da parte degli ascoltatori. Il perimetro degli ascoltatori viene definito “cornice”. Alla cornice, cioè al pubblico che si trova nella parte esterna, tutto intorno al gruppo, deve essere dedicata la maggiore attenzione possibile. Stai pur certo che se le persone più esterne prestano attenzione, anche chi si trova all’interno della cornice non smetterà di farlo.
Come parlare a un gruppo di persone:
- Presta attenzione a spazio, gesti, sguardo e postura.
- Usa parole in grado di suscitare emozioni.
- Presta attenzione alla “cornice”, gli ascoltatori nella zona più esterna.