Eliminare i riempitivi per comunicare meglio


I riempitivi sono decisamente fastidiosi e danno l’idea di essere poco competenti su quello di cui si sta parlando. Eliminare dai propri discorsi questa schiera di “Allora…”, “praticamente..”, “nel senso…” e i suoni prolungati e riflessivi come “hmmmmmmmm” non è difficile e soprattutto è indispensabile per migliorare il proprio modo di comunicare.

Servono a prendere tempo, a ricollegare la mente su quello che si sta per dire, a parlare di qualcosa che spesso non si conosce a sufficienza: sarà per questo che i riempitivi danno un’idea di poca autorevolezza. Chi li utilizza frequentemente viene percepito dai propri interlocutori come poco preparato e poco competente. Eliminarli dai propri discorsi è un primo fondamentale passo per migliorare il proprio modo di comunicare.

Meglio il silenzio.

Non dimenticare che in un discorso, proprio come in una musica, esistono le pause. E sono davvero fondamentali! Impara ad utilizzarle per passare da un argomento all’altro, per riordinare le idee prima di prendere la parola o per riflettere su cosa rispondere.

Molto meglio una veloce pausa che un fastidioso riempitivo!

Ripeti il discorso ad alta voce.

Se ti eserciti a voce alta e memorizzi al meglio i passaggi tra i diversi argomenti del tuo discorso potrai ridurre fino all’ 80% l’utilizzo di riempitivi perché ricordare ciò che hai da dire sarà più semplice e spontaneo. Ovviamente a nessuno piacciono i discorsi troppo ingessati: qualche parola “riempitiva”, senza esagerare, non rappresenterà di certo un problema!

A volte la causa è lo stress!

Impara a gestire l’ansia per evitare che l’emozione prenda il sopravvento e che le parole “riempitive” si facciano avanti una dopo l’altra nei tuoi discorsi. Prima di un discorso respira profondamente per qualche minuto e impara a rilassarti, concentrati sulle persone che ti ascolteranno invece di pensare a quello che stai per dire.

Come evitare le parole “riempitive” nei discorsi:

  • Al posto di un riempitivo, fai una pausa silenziosa.
  • Ripeti il discorso a voce alta per memorizzare i passaggi.
  • Rilassati e concentrati sui tuoi interlocutori.

Diventa agente folletto

×
Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy.*