Empatia e sincerità: ecco come coltivarle


Essere sinceri ed empatici può aiutare nello stabilire una connessione con il proprio interlocutore, infondendo sicurezza e trasmettendo fiducia. Ascoltare chi ci si trova davanti è anche un ottimo modo per raccogliere esperienze diverse che possono, di riflesso, arricchire il proprio bagaglio personale.

Senza ombra di dubbio l’empatia è uno degli strumenti più utili che un professionista in questo campo debba possedere. È importante provare a recepire le necessità del cliente, in modo da scoprire le sue peculiarità ed essere in grado di proporgli un’offerta cucita su misura per lui.
La sincerità, inoltre, gioca un ruolo chiave: in un mondo così fortemente digitalizzato il contatto umano diventa essenziale per una strategia di successo.

Il linguaggio del corpo

Non sottovalutare l’importanza del linguaggio del corpo. I gesti, il contatto visivo e la posizione che assumi sono tutti dettagli che vanno curati per mettere a proprio agio il tuo interlocutore. I suoi racconti ed esperienze diventano una leva utile per “fare breccia” nel suo mondo, trovando punti d’appiglio per mantenere viva la conversazione.

Dimostrati sicuro quando prendi in mano il discorso, questo infonderà tranquillità in chi hai davanti permettendoti di instaurare un rapporto di reciproca fiducia.

Il tono di voce

Il tono di voce diventa uno strumento fondamentale per trasmettere il proprio messaggio che deve essere il più possibile chiaro, diretto e sincero. Non va dimenticato infatti come la lealtà sia il cuore pulsante di un rapporto, personale o professionale che sia.

Lasciati quindi trasportare dall’argomento, senza eccessi ed evitando di giudicare: farsi un’opinione e trarne conclusioni affrettate può creare una barriera tra te e l’interlocutore.

Essere sempre sul pezzo

Non c’è niente di più fastidioso che sentirsi trascurati. Rivolgi quindi la tua attenzione al cliente e, di tanto in tanto, conferma ciò che sta dicendo. Chiedere delucidazioni o fare domande pertinenti potrebbe rivelarsi un enorme vantaggio perché chi sta parlando si sentirà al centro dell’attenzione e sarà quindi più disposto ad aprirsi.

Sostenere una conversazione di questo tipo non è assolutamente facile perché ci vogliono tempo e allenamento per affinare la tecnica. Una volta scoperto il segreto però, il gioco è fatto!

Come coltivare l’empatia e la sincerità:

  • Fai caso al linguaggio del tuo corpo.
  • Parla chiaro, con fermezza e gentilezza.
  • Presta attenzione al tuo interlocutore.

Diventa agente folletto

×
Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy.*