Come gestire le priorità
(e lavorare senza stress)


Non c’è niente di più stressante che non riuscire a terminare le cose iniziate e non riuscire a fare tutto quello che ci si è prefissati di fare in un giorno. Questo causa l’accumularsi di una serie confusa di impegni e scadenze che non riusciremo ad organizzare in maniera adeguata. Tutto sta in un due aggettivi: urgente ed importante!

Dwight Eisenhower sosteneva “ciò che è importante raramente è urgente e ciò che è urgente raramente è importante”. È ovvio che in una giornata ci troveremo a compiere sia cose importanti che cose urgenti, ma quello che è fondamentale è il tempo che dedichiamo a ciascuna di esse. Perché solo le cose importanti sono in grado di generare valore. Se non abbiamo chiaro quali sono le cose importante ci ritroveremo vittima delle cose urgenti!

Stabilisci le cose importanti.

Fare una lista dei diversi impegni quotidiani e poi stabilire gli obiettivi della giornata e le vere priorità si rivelerà fondamentale. Unica regola: una volta fatto un elenco preciso, occorre rispettarlo.

Una scadenza per volta.

Iniziare diverse cose spesso si traduce nel non portare a termine niente. Dedicarsi a una dopo l’altra delle voci della to do list quotidiana invece è il segreto per giungere alla fine.

L’equilibrio è il segreto.

Il segreto sta nella moderazione e nell’equilibrio. Seleziona ogni giorno un numero minimo di impegni inderogabili e sincerati di portarli a termine, sarà poi più semplice portare a termine anche le altre cose meno urgenti.

Come gestire le priorità:

  • Stabilisci le cose importanti.
  • Affronta le tue scadenze, una per volta.
  • Impara a delegare.

Diventa agente folletto

×
Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy.*