Imparare ad ascoltare:
l’ascolto attivo.


Ascoltare in maniera attiva vuol dire mantenere costante la nostra soglia di attenzione quando qualcuno ci parla. Se non riusciamo ad ascoltare non possiamo pretendere di essere ascoltatati. Proprio per questo un buon comunicatore deve essere anche un buon ascoltatore, capace di creare empatia nei suoi interlocutori. Con l’ascolto attivo infatti comprendere e sentirsi compresi vanno di pari passo.

Sapere ascoltare è più difficile di quello che sembra. Anche se non sempre ce ne rendiamo conto, spesso la nostra soglia di attenzione cala mentre ci parlano e quello che riusciamo ad offrire è al massimo un ascolto intermittente. Prestando attenzione a pochi e semplici punti è possibile invece sperimentare l’ascolto attivo e notare come questa tecnica porti incredibili vantaggi nelle relazioni sociali e sul lavoro.

Guardare negli occhi.

Guardare negli occhi il nostro interlocutore, anche se sta dicendo qualcosa che non ci vede d’accordo, è un segno di rispetto ed educazione.

Lasciar finire la frase.

È importante dare al nostro interlocutore la possibilità di completare il suo discorso. Fargli finire la frase vuol dire non dare per scontato ciò che sta dicendo e mostrare reale interesse per le sue parole.

Fare domande.

È importante fare domande per verificare di avere capito o per richiedere approfondimenti e/o chiarimenti. Fare domande è un segno di interesse. Se ci pensate, anche i Clienti quando non fanno domande è perché non sono interessati.

Dai feedback regolarmente.

Un’altra caratteristica dell’ascolto attivo è mostrare a chi abbiamo di fronte che stiamo capendo quello che ci sta dicendo aiutandoci con la mimica facciale, ad esempio annuendo, o con brevi parole di riflessione.

Imparare ad ascoltare con il metodo dell’ascolto attivo:

  • Guarda sempre negli occhi l’interlocutore.
  • Non interrompere: consenti sempre di completare la frase a chi sta parlando.
  • Fai domande di verifica comprensione e/o approfondimento.

Diventa agente folletto

×
Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy.*