La positività migliora la vita


Hai mai sentito il detto “La fortuna è un’attitudine”? Si potrebbe dire la stessa cosa anche della felicità. Certo, tutti hanno i propri momenti no e tutti subiscono avvenimenti più o meno infelici, ma tutti possono agire sul loro modo di rapportarsi alle difficoltà. Essere positivi, ottimisti e di buonumore anche quando le situazioni non lo prevedono non è un segno di debolezza, ma di controllo delle proprie emozioni.

Proprio come un muscolo anche la positività può essere esercitata. Se senti di essere una persona introversa, o ansiosa, o semplicemente troppo timida per far emergere il tuo lato più “allegro”, puoi iniziare per piccoli passi. Invita un collega a bere un caffè, fai domande ai tuoi clienti che non riguardino solo il lavoro, dedica un po’ di tempo al pensiero positivo e scoprirai che ti risulterà più facile portare certi atteggiamenti anche nella tua quotidianità.

Un sorriso apre mille porte.

Il sorriso è uno strumento magico, capace di innescare positività in qualsiasi momento. Facci caso, i colleghi più amati sono quelli che ogni mattina arrivano sorridendo e dicendo “Buongiorno” a gran voce a tutti. Vorresti essere come loro? Comincia! Se la timidezza ti blocca, procedi un passo alla volta. Ma ricorda, fa’ in modo che la prima impressione che si ha su di te sia generata proprio dal vostro sorriso. Inoltre, per sorridere sinceramente è sufficiente uno sguardo, non devi per forza esibire i 32 denti.

Essere positivi per ottenere rispetto.

Gran parte della comunicazione si basa sul principio di imitazione. Ad esempio, se il tuo interlocutore alza la voce sarai portato ad alzare la voce anche tu. Adottando un’attitudine rispettosa e positiva verso il prossimo lo indurrai a fare lo stesso con te. Se ti dimostrerai sorridente, ottimista e calmo i tuoi collaboratori ti seguiranno e questo ti permetterà di lavorare in un ambiente più rilassato.

Imparare a gestire i conflitti.

Nel lavoro come nella vita non dovrebbero mai subentrare la maleducazione e la mancanza di rispetto. In particolare, in ambito professionale è importante non oltrepassare mai certi limiti, perché le conseguenze potrebbero essere amare. Anche in questo caso, un atteggiamento positivo può aiutare nell’avere a che fare con chi invece è più portato alla negatività e alla polemica. Niente di meglio che un sorriso e un atteggiamento propositivo per mettere a tacere i guastafeste e chi, in generale, diffonde abitudini negative.

L’importanza della positività:

  • Sorridi di più.
  • Usa parole positive.
  • Non lasciare spazio ai conflitti.

Diventa agente folletto

×
Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy.*