Ricordare il nome del tuo Cliente è importante!


Il nome del tuo Cliente è uno strumento potentissimo. La prima cosa da fare è quindi conoscerlo. Quando ci si presenta è bene prestare molta attenzione al nome (e al cognome) di chi sta facendo la nostra conoscenza. Al momento di presentarsi sarà bene ripetere il nome dell’interlocutore per accorciare le distanze. Ripetere più volte il nome del tuo Cliente in acquisizione o durante la dimostrazione aiuta a instaurare un rapporto di trasparenza e fiducia con chi abbiamo di fronte.
Per far in modo che anche il Cliente ricordi il tuo nome puoi optare per una presentazione “alla James Bond” ripetendo prima il tuo cognome e poi il tuo nome e cognome insieme: “Sono Rossi, Mario Rossi”.

In acquisizione e in dimostrazione hai un grande alleato da non sottovalutare: il nome della persona che hai di fronte. Conoscerlo, ricordarlo e ripeterlo è un ottimo modo per catturare l’attenzione del tuo Cliente, attraverso un approccio mirato e diretto.

Ricordare il nome del tuo Cliente e far ricordare il proprio nome.

La fase delle presentazioni è più importante di quanto si possa immaginare. È bene prestare attenzione al nome del Cliente cui ci si sta presentando: è un ottimo segno di rispetto che non passa inosservato.

Una buona norma è ripetere il suo nome quando tocca a noi presentarci: “Piacere Giulio, io sono…” fa sì che venga a crearsi un contesto esclusivo in cui le distanze si accorciano.

Per far in modo che il tuo nome non passi inosservato, puoi optare per una presentazione “alla James Bond”, ripetendo prima il tuo cognome e poi amplificandone il ricordo proprio come farebbe l’agente segreto più famoso del mondo: “Sono Rossi, Mario Rossi”.

Ripetere più volte il nome all’interno di un discorso.

Ripetere il nome della persona appena conosciuta, in un discorso, è un modo per coccolarlo e fargli percepire di essere importante: se ricordi il suo nome è perché sai di aver davanti a te una persona speciale, non uno qualunque.

In alcuni casi ripetere diverse volte il nome di un interlocutore può apparire un po’ innaturale, se ancora non c’è confidenza, ma va ricordato sempre che il proprio nome rappresenta per ogni persona un richiamo fortissimo: è quasi impossibile esserne infastiditi.

È innegabile: alle persone piace ascoltare il proprio nome!

Mai esagerare!

È bene ricordarsi sempre che non bisogna esagerare. Ripetere continuamente il nome del tuo Cliente a sproposito disorienta, sembra quasi una presa in giro, un modo per sminuire.

Bisogna infine fare molta attenzione ai vezzeggiativi: sentire il proprio nome fa sempre piacere, ma sentirlo storpiato con soprannomi e diminutivi -soprattutto da qualcuno che conosci poco- è veramente fastidioso!

Come presentarsi ricordando il nome del cliente:

  • Presentati “alla James Bond”, così il Cliente ricorderà il tuo nome.
  • Ricorda il nome del Cliente e ripetilo spesso nel discorso.
  • Usa solo il suo nome: evita diminutivi e vezzeggiativi!

Diventa agente folletto

×
Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy.*