Trova la tua musicalità, allenando la voce.
La voce influenza il nostro modo di comunicare: è un biglietto da visita molto importante e come tale non va sottovalutata. La musicalità della voce non è determinante solo per cantanti, speaker radiofonici o attori, ma anche per chi lavora a contatto con la gente, per chi parla a gruppi di persone, per chi deve mostrare, spiegare, convincere, motivare e incitare. La voce è uno strumento potente e prezioso: imparare ad utilizzarlo al meglio è di certo una scelta vincente.
Ricorda sempre che la tua voce parla di te. Voce e personalità sono infatti molto legate: avere consapevolezza delle proprie capacità vocali vuol dire anche avere coscienza di sé.
Riuscire ad allenare la propria voce rendendola più piacevole e musicale agevola la realizzazione personale e migliora la percezione di chi ti ascolta.
Rallenta il ritmo.
Parlare in modo chiaro e senza correre è fondamentale per trasmettere un’immagine professionale e sicura di sé. Prima di rispondere a una domanda, fai sempre una breve pausa in modo da organizzare il discorso.
Prima di parlare, se ne hai bisogno, schiarisci pure la voce!
Modula il tono.
Quando si parla è preferibile usare il torace, non il naso o la gola.
Bisogna prestare attenzione al timbro utilizzato, riascoltare la propria voce può essere utile per correggere i primi difetti. Quando si parla è fondamentale dare enfasi ad alcune parti del discorso, rallentando o velocizzando le parole, per catturare l’attenzione degli ascoltatori.
Regola sempre il tono della tua voce: deciso, morbido, sicuro, cordiale, a seconda delle emozioni che vuoi trasmettere con le tue parole.
E adesso respira!
Per lavorare sulla propria voce è importante prestare attenzione alla respirazione. Utilizzare il diaframma e riempire e svuotare completamente i polmoni aiuta a recuperare naturalità e resistenza.
Ogni giorno infine vocalizza, proprio come i cantanti. Bastano pochi minuti per regalare alla tua voce maggiore chiarezza e migliore musicalità.
Allena la voce alla ricerca della musicalità:
- Parla in modo chiaro senza correre.
- Regola il tono in base alle emozioni da trasmettere.
- Fai qualche esercizio di respirazione.